Archivi mensili - agosto 2018

investimenti immobiliari

Don’t Wanters: chi sono e come trovarli

Opportunità. Scrivi don’t wanters e leggi opportunità. Vuoi diventare un imprenditore immobiliare di successo? Bene, devi assolutamente conoscere i don’t wanters e sapere come trovarli. Già, perché chi investe negli immobili il vero affare lo fa quando acquista il bene e non quando lo vende. Acquistare un immobile a un buon prezzo, infatti, ti consente di aumentare i margini di guadagno al momento della vendita. Saper acquistare gli immobili e fiutare il giusto affare si basa su un principio basilare: [...]

Leggi di più...
ROI

Investimenti: cosa sono break even point, ROI e ROE?

Redditività. E’ questo che distingue un investimento riuscito da un buco nell’acqua. Quando decidiamo di investire è fondamentale valutare se e come sta funzionando il nostro investimento, se produce utili, se è in perdita, se migliora nel tempo, se sta subendo delle cadute. Insomma, per riuscire nel proprio investimento finanziario o d’impresa è fondamentale valutare lo stato di salute della nostra impresa, della nostra attività o, in generale, del nostro progetto e le sue proiezioni future. Come fare? Tutto comincia [...]

Leggi di più...
come agire

Dalla paura all’azione: ecco come fare

Sai cos’è che davvero determina il nostro presente e il nostro futuro? Sono le convinzioni, quelle credenze che definiscono il nostro modo di pensare e di agire. Le convinzioni possono essere limitanti oppure potenzianti, possono condurre alla rassegnata accettazione e all’inerzia oppure all’azione e al successo. Unitamente alle convinzioni, vi sono altri due fattori che determinano la nostra vita e la nostra felicità, ovvero la paura e il coraggio. La paura è un’emozione di breve durata, il coraggio uno [...]

Leggi di più...
intelligenza finanziaria

Intelligenti si nasce o si diventa?

Tu come risponderesti a questa domanda? Intelligenti si nasce o si diventa? L’interrogativo si propone e si ripropone da diversi anni ormai e nessun risultato è mai definitivo. In particolare, esistono due teorie sull’intelligenza: la teoria entitaria e la teoria incrementale. La teoria dell’entità sostiene che l’intelligenza è qualcosa di concreto e di immutabile, qualcosa che ognuno di noi possiede in maniera diversa e distintiva, senza che possa essere accresciuta grazie allo sforzo e all’esercizio. Secondo la teoria incrementale, invece, [...]

Leggi di più...
rapporto con la ricchezza

Tu che rapporto hai con la ricchezza? [5 identikit per stabilirlo]

Se avessi più denaro sarei più felice!. Quante volte ti è capitato di pensarlo? Probabilmente è vero, ma non per quello che crediamo solitamente: essere ricchi rende più felici perché rende più liberi. Non è, dunque, il mero possesso delle cose materiali a determinare il nostro benessere e il nostro modo di vivere. Il ricco è colui che riesce a soddisfare i propri bisogni ma soprattutto i propri sogni.   [bctt tweet=”Ricco è colui che è libero di vivere la vita che [...]

Leggi di più...