Archivi mensili - febbraio 2019

Risorse Umane dell'azienda

Le Risorse Umane dell’azienda: persone a cui dare conto e collaboratori

La gestione delle Risorse Umane dell’azienda è una necessità imprescindibile e un problema complesso per un business. Tutte le persone che entrano in contatto con l’attività devono cooperare e collaborare per il raggiungimento del medesimo obiettivo, ovvero produrre utilità. E’ chiaro che la principale difficoltà risiede nel fatto che si tratta di un sistema complesso, in cui sono tante le persone da gestire e i ruoli che devono interagire, in cui ognuno ha le sue complessità e in cui [...]

Leggi di più...
imprenditore intelligente

L’imprenditore intelligente crea, non conserva (denaro)

Il denaro non è un limite alle tue possibilità ma un’opportunità. Molto dipende dal tuo atteggiamento psicologico, che, unito alle specifiche competenze e alle strategie che puoi acquisire studiando e collezionando esperienze, determinano l’intelligenza finanziaria. Sai cos’è l’intelligenza finanziaria? E’ il rapporto che una persona (fisica o giuridica) ha con il denaro. Riuscire a stabilire un rapporto finanziariamente intelligente con il denaro significa essere capace di creare nuovo denaro, di gestire efficacemente il denaro attraverso strategie di risparmio e di [...]

Leggi di più...
Come fidelizzare i clienti

Come fidelizzare i clienti

Come fidelizzare i clienti? Perché le strategie di fidelizzazione sono importanti per un business di successo?  Fidelizzare i clienti. Ti sei mai soffermato a pensare quanto siano importante per il tuo business le strategie di fidelizzazione? Già, perché un’azienda di successo è un’azienda capace non solo di acquisire sempre nuovi contatti e nuovi clienti ma anche (e, per certi versi, soprattutto) di fidelizzare i clienti che ha già acquisito. Le strategie di fidelizzazione sono l’anima di un business e richiedono [...]

Leggi di più...
Marketing Relazionale

Marketing Relazionale: il ruolo della relazione nelle strategie di vendita

Marketing Relazionale: quale ruolo ha nelle strategie di vendita? Perché è tanto importante per un’azienda che voglia avere successo e per un business che intenda essere solido? Le strategie di vendita negli anni sono cambiate, adeguandosi al contesto sociale, alle abitudini di acquisto, agli strumenti utilizzati, alcuni di vecchia data altri di nuova introduzione. Come il digitale, che ha sconvolto la nostra quotidianità, il modo di fruire di contenuti e di informazioni, di decidere, di interagire, di acquistare. C’è stata [...]

Leggi di più...