Il metodo casa-azienda: l’idea di business [Elemento n° 1]

idea di business

Il metodo casa-azienda: l’idea di business [Elemento n° 1]

Un business di successo è un business organizzato, fondato su di un metodo provato e replicabile, che garantisca l’efficace sfruttamento delle risorse impiegate e la possibilità di generare utilità. Ecco perché ti ho raccontato del mio metodo, il metodo casa-azienda, che utilizzo con successo da anni e che puoi approfondire leggendo il post Fare business: il metodo casa-azienda.

Il principio di base del metodo casa-azienda è che un’azienda funziona esattamente come una casa, ovvero solo se i suoi elementi fondamentali sono gestiti con la medesima importanza, se i compiti sono ripartiti adeguatamente, se la manutenzione di tali elementi è ben organizzata e se vi sono delle procedure stabilite che indicano cosa fare, come, quando e chi ha il compito di compiere quell’azione specifica. In tutto questo, sorgono spontanee alcune domande:

  • Chi sceglie le persone coinvolte nel progetto? L’imprenditore (o il proprietario della casa).
  • Chi si accerta che tutti gli elementi della casa siano efficienti e ben seguiti dall’esperto incaricato? L’imprenditore (o il proprietario della casa).
  • Chi stabilisce le procedure da seguire? L’imprenditore (o il proprietario della casa).
  • Chi gestisce e supervisiona elementi, collaboratori e procedure? L’imprenditore (o il proprietario della casa).

Per approfondire leggi: Il principio base del metodo casa-azienda.

 

Quali sono i 6 elementi del metodo casa-azienda?

Il metodo casa-azienda prevede la necessaria presenza, l’efficace coordinazione e la costante manutenzione di 6 elementi:

  • le fondazioni della casa, ovvero l’idea di business;
  • il tetto dell’abitazione, ovvero la strategia di marketing di un business;
  • i muri della casa, che nell’azienda corrispondono al potenziale umano;
  • l’impianto elettrico dell’abitazione, che nell’azienda corrisponde alla gestione e al controllo delle attività fiscali;
  • l’impianto idraulico, ovvero le problematiche legate alla gestione aziendale;
  • l’arredamento della casa, ovvero le procedure aziendale.

A partire da questo blog post e a seguire con i prossimi, ti spiegherò cosa sono esattamente questi 6 elementi irrinunciabili tanto per una casa quanto per un’azienda. Cominciamo dal primo, dalle fondazioni dell’abitazione, ovvero dall’idea di business.

 

[bctt tweet=”L’idea di business: ecco il primo elemento del metodo casa-azienda” username=”GiuseppeP_Gallo”]

 

Il primo elemento del metodo casa-azienda: l’idea di business

Il primo elemento in ordine temporale da dover considerare quando si decide di avviare un business è, appunto, l’idea di business, ovvero il servizio o il prodotto che decidi di voler offrire. L’idea di business, proprio per la sua caratteristica di fondamento primario e basilare di un’attività, può essere paragonata alle fondazioni di una casa: come queste, l’idea di business garantisce stabilità alla tua azienda e rappresenta il punto solido, la costante su cui fondare il tuo progetto imprenditoriale.

Sì, ma solo un’idea geniale può essere un’idea di business di successo!. Stai pensando questo, vero? Nulla di più sbagliato! Ricorda sempre che le più grandi aziende al mondo hanno successo non per quel che fanno ma per come lo fanno e soprattutto per come lo vendono. Quel che più valorizza e convince della tua idea di business è proprio il modo in cui la vendi. Certo, di partenza deve esserci una buona idea, un progetto valido e solido, ma nulla di geniale. Pensa a McDonald’s o a Burger King. I loro sono panini come tanti altri, eppure nel tempo questi brand sono diventati delle multinazionali, dei colossi del settore. Come hanno fatto? Hanno saputo vendere la loro idea.

Scegliere la tua idea di business e decidere come venderla è un percorso lungo, che necessita di ricerche, valutazioni, considerazioni, dati, studio del mercato, analisi del settore, conoscenza approfondita del target di riferimento. E’ da qui che devi cominciare per avviare il tuo business e per assicurarti che potrà godere di successo e di longevità.

 

Vuoi sapere di più sul metodo casa-azienda? Vuoi diventare un imprenditore di successo?
Iscriviti al mio webinar e ti suggerirò cosa e come fare.
Iscriviti ora!

Condividi questo post