Cos’è un brand? E a cosa serve?
Sicuro di conoscere il reale valore di un brand? Sai cos’è davvero un brand? E a cosa ti serve? Perché, se vuoi diventare un imprenditore di successo e sviluppare un’azienda longeva (a tal proposito ti consiglio di leggere il post Fare business: il metodo casa-azienda), devi investire nelle attività di branding? Ti spiego tutto in questo post. Cominciamo dal principio.
Cos’è un brand?
Il brand è la marca, ovvero indica l’insieme dei valori e dei tratti distintivi di un’azienda. Il brand è tutto quello che un’azienda rappresenta nella mente dei clienti (si parla di brand positioning). Molto importante è non confondere la marca (il brand) con il marchio, che è l’elemento grafico che rappresenta e contraddistingue il brand, rendendolo riconoscibile e memorizzabile. Qualche esempio? La mela di Apple, lo Swoosh della Nike, il mulino della Mulino Bianco.
Il brand è come una grande nuvola che raccoglie e imprime nella mente dei clienti e anche dei potenziali clienti chi sei, cosa puoi fare, quali sono i valori che ti guidano, quali sono i tuoi tratti distintivi, le ragioni per cui le persone dovrebbe sceglierti e fidarsi di te. Ecco, quindi, che il brand costruisce la tua reputazione e la tua immagine aziendale, aiutandoti a conquistare il rispetto, l’affetto e la fiducia delle persone. Per comprendere bene questo concetto ti basterà pensare a Apple, a Nike, a Coca Cola o, per restare dalle nostre parti, a Mulino Bianco. Quando dici Mulino Bianco pensi alla casa, alla famiglia, all’amore, alla spontaneità, alla serenità, anche alla salute e al benessere. Ecco che il brand diventa un universo di cui il cliente si sente parte. Ed è proprio questa appartenenza a costruire un prezioso legame con i tuoi clienti e con i potenziali clienti.
Nel marketing esistono una serie di strategie dedicate proprio a questo, alla costruzione e alla gestione del brand. Nel gergo si parla di branding e ci si riferisce, appunto, alle strategie e alla tattiche che hanno l’obiettivo di comunicare e di imprimere nella mente del cliente finale chi sei e cosa fai. Ecco perché tu hai bisogno di un brand e la tua azienda necessita di fare affidamento sulle strategie di branding.
A cosa serve il brand?
Costruire, consolidare e rafforzare un brand, ovvero pianificare e mettere in pratica strategie di branding, è fondamentale per un’azienda per diverse ragioni. Innanzitutto perché, come ti accennavo, possedere un brand significa definire chiaramente chi sei e comunicarlo con efficacia ai clienti e ai potenziali clienti. E questo sai cosa comporta, concretamente? Che i tuoi potenziali clienti, così come i clienti che hai già acquisito, si ricorderanno di te nel momento del bisogno, quando cercheranno qualcuno o qualcosa che possa soddisfarli. Vuol dire anche chi è entrato in contatto con te ti riconoscerà quando ti incontrerà per caso o si ricorderà di te in particolari situazioni, magari acquistando la tua offerta o attivando un positivo passaparola nei confronti del tuo brand, ovvero avviando un meccanismo di promozione gratuita e disinteressata particolarmente efficace.
Possedere un brand forte significa che la tua azienda ha conquistato l’attenzione, il rispetto, l’affetto e la fiducia delle persone. Tutto questo è un supporto fondamentale sia per le tue strategie di lead generation (acquisizione di nuove persone potenzialmente interessate a te) sia per le tue strategie di vendita e riuscirai a semplificare il processo di acquisto perché proprio il tuo brand ti permetterà di convincere più facilmente le persone.
Il brand per un’azienda è un valore che le strategie di branding hanno il compito di comunicare, di far percepire ai clienti e di instillarlo nella loro mente, così da aumentare le vendite, accorciare il processo di acquisto (quindi vendere di più in meno tempo) e, molte volte, possedere un brand forte ti permette anche di poter vendere i tuoi prodotti o i tuoi servizi a un prezzo più alto. Un esempio? Su tutti, Apple, che da sempre vende se stessa e il suo brand più che i suoi prodotti, che sono acquistati a prezzi di mercato più alti rispetto a quelli dei concorrenti. Dispositivi di pari valore ma prodotti da un altro brand, infatti, sono acquistati a costi inferiori.
Per approfondire leggi:
- Come diventare un imprenditore di successo;
- E’ conveniente frequentare un corso per diventare imprenditore?.
Alla tua azienda serve un brand
E’ chiaro, dunque, che alla tua azienda serve un brand forte, riconoscibile e distintivo e che le strategie di branding sono fondamentali nel processo di comunicazione e di costruzione di tale brand. Poter fare affidamento su un brand, infatti, per la tua azienda significa trovare sempre nuovi clienti, intercettare più facilmente potenziali clienti, fidelizzare i clienti già acquisiti, aumentare le vendite e, probabilmente, aumentare anche il costo del singolo prodotto o servizio, grazie all’elevato valore percepito da parte delle persone che entrano in contatto con il tuo mondo-brand.